La nutrizione clinica prevede sia la valutazione nutrizionale del paziente (mediante dati antropometrici e biochimici), sia un intervento nutrizionale fatto su misura per le singole esigenze.
A chi si rivolge la Nutrizione Clinica?
L’intervento nutrizionale si rivolge:
- ai soggetti sani, al fine di mantenere un adeguato stato nutrizionale e di salute
- ai pazienti affetti da condizioni cliniche quali allergie ed intolleranze o altre condizioni patologiche
Quali sono le indicazioni per rivolgersi alla Nutrizione Clinica
Per i soggetti sani la Nutrizione Clinica riveste un ruolo primario nella prevenzione di condizioni o patologie quali obesità, diabete, malattie cardiovascolari, malattie reumatiche ed altre malattie di natura infiammatoria.
In queste situazioni la Nutrizione Clinica opera attraverso l’educazione alimentare .
Per i soggetti affetti da condizioni cliniche si opera con il fine di migliorare lo stato nutrizionale e raggiungere quindi uno stato di salute e benessere, contrastando la forte componente infiammatoria comune a molti di questi disturbi.